Il Tecnico dei Servizi Commerciali, specializzato in Web 
Community, è una figura professionale in grado di svolgere mansioni 
d’ufficio presso ogni tipo di azienda. Ha competenze che gli consentono di assumere 
ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali.
Crea e 
gestisce la presenza in rete del marchio aziendale, cura il rapporto e il dialogo con il 
pubblico di riferimento sui social, collabora alla realizzazione di campagne di web 
marketing e alla elaborazione di programmi di marketing interattivi.
L’Indirizzo dei Servizi Commerciali è un percorso di studi 
quinquennale che valorizza le competenze tecniche all’interno delle discipline 
professionalizzanti a cui si accompagnano gli insegnamenti di area generale per 
completare la formazione specifica di ogni studente e studentessa, promuovendo il 
confronto e le capacità di problem solving e di team working.
Dalla classe terza 
è prevista la specializzazione in Web Community, al fine di 
preparare alunne ed alunni competenti e sempre al passo con i tempi, coniugando le 
abilità contabili con quelle legate alla promozione dell’immagine social e digital di 
un’azienda e alle strategie di marketing.
Essenziale nella costruzione di questa 
professionalità diventano i progetti e l’attività 
di stage presso aziende e realtà territoriali differenti (PCTO), 
prime esperienze utili a conoscere il mondo del lavoro.
Il fiore all’occhiello 
dell’indirizzo è rappresentato dal progetto di Simulimp 
resa: un’attività laboratoriale che ricalca in maniera speculare la realtà operativa 
di un ufficio e che si realizza in collaborazione con aziende del territorio.
L'obiettivo generale è quello di dotare gli studenti di competenze professionali nel 
campo della gestione e amministrazione delle imprese, di cui si riproduce la struttura 
degli uffici.
Questa formazione è basata sul “learning by doing“: gli allievi 
vengono collocati in una realtà produttiva nella quale possono apprendere e realizzare 
i diversi compiti richiesti.
Centrale è inoltre l’uso delle moderne tecnologie 
informatiche, garantito da una ricca attività laboratoriale che personalizza il percorso 
e lo rende adeguato alle esigenze attuali in ambito commerciale. Le lingue straniere 
(inglese e francese), che ruotano attorno alla microlingua settoriale per affrontare 
una realtà sempre più globalizzata ed interconnessa, associate ad un nutrito studio 
del diritto e dell’economia rappresentano un ulteriore punto di forza. 
Il diploma 
che si consegue alla fine del quinquennio consente:
SBOCCHI FORMATIVI:
- accesso a tutte le 
facoltà universitarie per il conseguimento della laurea triennale di primo livello
e quinquennale di secondo livello (privilegiando solitamente indirizzi quali 
Economia,
Giurisprudenza, Scienze Politiche,…);
- accesso a molteplici 
corsi di formazione professionale.
SBOCCHI LAVORATIVI:
- gestione 
amministrativa contabile di piccole e medie imprese e studi di liberi professionisti;
- collocazione presso associazioni di categoria, enti pubblici e pubblica 
amministrazione;
- gestione del reparto logistica, dell’E-commerce.
